Mr Brent & il risciò

Ammettiamolo: nessuno di noi riuscirebbe a rinunciare alla macchina…ma al giorno d’oggi sta diventando sempre più un bene di lusso. Vedi il caro petrolio che puntualmente sfonda il tetto massimo mai raggiunto. Una crisi serpeggiante che ci costringe a
rivedere costantemente l’ammontare delle nostre spese mesnili. È lo stesso procedimento logico (e di sopravvivenza) che avrà assalito la materia grigia di Brent Hatch, 45enne di South Pasadena (California) e padre di ben 7 figli che gli costano, solo di benzina, ben 700 dollari mensili solo per portarli a scuola in macchina ogni mattina.
La soluzione ideale per contenere lo straripante budget mensile è prontamente trovata: Hatch decide di acquistare un semplicissimo risciò usato per poco meno di 2000 dollari. Ma ben presto, siccome la piccola cittadina di Pasadena non è propriamente pianeggiante, la moglie è stanca di pedalare e chiede all’ingegnoso consorte di alleggerirle la fatica. Detto, fatto: Brent monta al
risciò un piccolo motore elettrico alimentato, udite udite, da dei piccoli pannelli fotovoltaici (trovati comunque con non pochi sforzi dopo aver girato una decina di negozi) dai quali ricava energia e muove le ruote. L’idea è veramente geniale e riesce a fare il giro del mondo. Un successo così particolare che Brent apre un sito dedicato alla sua “invenzione” salvabudget e dove afferma orgoglioso che “…la gente sarebbe disposta a prendere in considerazione alcuni adeguamenti allo stile
di vita se presentato con alcune alternative come questa.”
Come dargli torto? A chi pensa che forse era meglio una semplicissima e cara vecchia bicicletta per scarrozzare tutta la sacra famiglia su e giù, ma volete mettere la soddisfazione di Mr. Brent nell’aver creato questa valida alternativa? Quasi quasi ne prenoto una…




Come dargli torto? A chi pensa che forse era meglio una semplicissima e cara vecchia bicicletta per scarrozzare tutta la sacra famiglia su e giù, ma volete mettere la soddisfazione di Mr. Brent nell’aver creato questa valida alternativa? Quasi quasi ne prenoto una…
Commenti
:-P
La macchina dovrebbe essere usata solo se ci sono grossi pesi o percorsi senza mezzi pubblici.
P.S.: Lo so, i mezzi pubblici in Italia fan piuttosto schifo. :-(
Ciao mimmo!!!
Daniele
Con il caro benzina e l'inquinamento, l'idea della macchina che viaggia con metodi più economici e puliti, sarebbe dovuta venire a tutte le case produttrici di auto!Invece no, insistono a volerci far credere che le autovetture che guidiamo sono quello che di meglio si può fare.Bravo Mr Brent, gli auguro di farci soldi...almeno si compra una macchina per tutta la sua famiglia!!
^____-
Bacioni
n.b. volevo chiederti se posso riutilizzare (citando il tuo blog naturalmente) il meme sul nucleare. E' fatto troppo bene! Puoi rispondere da me se vuoi. ciao ciao
Ma non eravamo in crisi???
Buon fine settimana :)
Bah...contento lui... ;)
Sicuramente bisogna trovare altre valide alternative altrimenti si lavora per la macchina. La prima sarebbe utilizzare i mezzi pubblici. Solo che dovrebbero funzionare un po meglio. Treno Roma-Firenze il 2 maggio scorso ritardo 1 ora e 50.
Buon Weekend
ma l'idea è eccezionale!
Non consumo (se non le scarpe), inquino poco e non rotolo, il che non è poco.
Non mi faccio la bicicletta solo perchè sarei un pericolo per me e per gli altri...