Fiat 500: ritorno di un mito!

E' un vero e proprio ritorno quello della ormai mitica Fiat 500!

Col tempo è diventata un vero e proprio simbolo italiano, poichè nacque ed attraversò un periodo delicato della storia italiana: la fase di transizione che parte dalla Ricostruzione del dopoguerra, fino all'avvento dell'epoca universalmente nota come il "boom" degli anni 60, quando veniva immortalata da tutti i divi del cinema italiano.

La data del debutto non è casuale: infatti a luglio si festeggia il 50esimo anniversario della Fiat, quindi la casa produttrice italiana è intenzionata a sfruttare l’evento per accrescere l’interesse nei confronti della futura utilitaria più amata dagli italiani.

La 500 nascerà nel 1957 con dimensioni più ridotte. Il boom economico degli anni '60 contribuì all'incremento delle vendite, perche' la Fiat 500 comincio' ad essere acquistata come seconda macchina, oppure come soluzione ideale per i meno ricchi stufi dello scooter.
Nel 1959 la casa costruttrice apporto' una modifica aumentando a quattro la portata delle persone e, l'anno dopo, presento' la Nuova 500 D e la versione familiare, la Fiat Giardiniera, che era allungata nella parte posteriore.

Questa versione prese il nome di 500F.
Nel 1971 la Fiat presento' l'ultima versione: la 500R. Cosi', lentamente, nel 1975 il mito degli anni '60 sparì dagli stabilimenti Fiat dopo 20 anni di vita e 3.678.000 unità prodotte.
Sono ancora in tanti ad amarla ed a collezionarla e oggi, dopo oltre 30 anni dall'uscita di produzione, dalle stime sarebbero addirittura 600.000 le vecchie 500 ancora nel parco auto italiano. Così la decisione della Fiat di rimetterla in circolazione attraverso un nuvo restyling moderno.
L’operazione per lanciare la nuova Fiat 500 è
stata denominata “500 wants you”, e non interessa solo l’Italia, ma è un progetto a livello internazionale ed in grande stile. L‘operazione sfrutta soprattutto il web per poter dare la possibilità alle persone di partecipare alla progettazione di quella che sarà l’evoluzione della futura “piccola” Fiat.

Grazie ad un vero e proprio centro stile on line le persone possono, con le proprie idee, contribuire per la prima volta nella storia alla creazione di un’auto, infatti sarà il livello di personalizzazione che consentirà a chiunque di farsi la propria 500. Si potranno scegliere gli adesivi per l’esterno e l’accessoristica per gli interni, le quali forme richiamano l’idea di vintage.

Tra i tanti accessori ci saranno i cerchi in lega di varie forme ,modanature paracolpi moderne, il tettuccio in vetro, il supporto per l’iPod, borse per il vano della plancia, un cargo-box estraibile da sistemare sotto la plancia centrale e le barre porta-oggetti d’ogni forma e dimensione.
I miti sono immortali eppure su di loro si deposita la polvere del tempo.
La grande sfida da vincere sarà solo una: riuscirà la Fiat a fare della Nuova 500 un’icona contemporanea? Riuscirà a modernizzare il mito e proiettarlo nel 2007?
a me, onestamente piace troppo!
Ma non posso, naturalmente, rinnegare la mia vecchia 500R...da poco "restaurata" e rimessa in attività! Mantiene ancora inalterata il suo immenso fascino.......e non vi dico la grande emozione ogni volta nel "sentire" la sua tipica accensione!
Inconfondibile!
Ecco alcuni link che permettono di entrare nel "mondo 500":
Commenti
ce l aveva pure un mio amicooooo
qnt ricordiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
qella nuova è carinissima ;)
giudi