È l’unico frutto dell’amor…

...se pensavate che fosse la banana (come cantava allegramente qualche anno fa M Chacon nella nota canzoncina "La banana") vi sbagliate di certo. Il nuovo frutto della passione è, per la gioia dei coltivatori e dei
rivenditori, sua maestà il cocomero, protagonista assoluto delle calde (ora in tutti i sensi) giornate estive. Secondo un curioso ma rigoroso e serissimo studio di Bhimu Patil, ricercatore dell’ università A&M del Texas, l’anguria contiene la citrullina, un aminoacido che, reagendo agli enzimi del corpo umano, si trasforma in arginina, un aminoacido che dilata i vasi sanguigni e quindi permette un attività sessuale da recordman oltre
che a rafforzare anche il cuore, il sistema circolatorio e il sistema immunologico. Unico inconveniente? Tale citrullina sarebbe contenuta soprattutto nella parte bianca del cocomero, quella tra la buccia e la polpa, che di solito non viene mangiata. Però, gli scienziati del Texas hanno già fatto sapere che stanno lavorando per sviluppare una qualità di anguria in grado di
contenere altissime dosi di citrullina anche nella polpa rossa. Un connubio perfetto che, secondo me, associato alle angurie quadrate di quei geni dei nostri bislacchi amici orientali, farà faville! Naturalmente gli esperti fanno presente che non si conosce ancora l’esatta quantità di anguria da ingurgitare per avere il giusto apporto di citrullina, in grado di poter ottenere gli stessi effetti che si avrebbero con il Viagra. Perciò è consigliabile, per adesso, limitarsi a qualche fetta di questo nuovo frutto della passione che, si sa, se assunto in quantità eccessive potrebbe provocare fastidiosi crampi e un eccessivo bisogno di urinare perché, non scordiamoci, che l’anguria è un infallibile diuretico. Blogger avvisati...



Ma come non cogliere al volo l'opportunità di proporvi una ricettina veloce e facile che vi permetterà di ottenere un sorbetto fresco e dissetante? Eccola:

Sorbetto di cocomero
500 gr. di polpa di anguria
100 gr. di zucchero
1 limone
100 gr. di acqua
100 gr. di panna montata
Frullate la polpa del cocomero dopo aver tolto tutti i semini. Nel frattempo preparate uno sciroppo facendo bollire lo zucchero in acqua e dopo averlo fatto raffreddare unitevi l'anguria frullata e la panna. Frullate nuovamente tutto il composto finché non raggiunge la giusta consistenza e poi servite in bicchieri da sorbetto. Decorate a vostro piacere e ... buon appetito!
Commenti
sull'effetto diuretico, posso ampliamente testimoniare.. :-D
Ciao e buon fresco!
:-(
Peró vado di lamponi freschi e surgelati!
:-P
anzi due!
e se invece prendessi la granita?
ma perchè nn entrambe?
cmq la ricetta è da provare e la proverò!
:)
Comunque il cocomero è delizioso, citrullina o non citrullina!