Madonna nel Paese delle 7 Meraviglie


Le polemiche e le recensioni al veleno non sono mancate...ad esempio diversi giornali hanno preso in esame le credenziali ecologiste degli artisti che si sono esibiti ieri, ed il "News of the World", il quotidiano più venduto in Gran Bretagna, ha fatto le stime dettagliate delle emissioni di biossido di carbonio di cui è responsabile Sua Signoria Madonna (la protagonista più acclamata dell'evento) che provengono dalle sue nove case, da una scuderia di automobili, un jet privato e dal suo Confession tour, definendola una "catastrofe per i cambiamenti climatici" visto che la sua "impronta di biossido di carbonio" annuale è di circa 100 volte superiore alla media dei cittadini britannici. 

Tempestiva la dichiarazione della portavoce della pop star: "La decisione di Madonna di cantare al Live Earth è soltanto uno dei primi passi del suo impegno per essere ecologicamente responsabile".
Dal punto di vista prettamente musicale non c'è che dire che le varie esibizioni sono state pregne di presenze lungimiranti ma anche di graditissimi ritorni...come non citare il GRANDE ritorno dei redivivi Genesis?
Un pezzo della storia musicale mondiale che
ha permesso ai fortunati spettatori dello spettacolo londinese di gustare ancora una volta le perfomance di Mister Phil Collins & Co. Anche se piuttosto deteriorati....cari miei....come afferma la mitica Sconsy "..la classe non si SCIACQUA"!

---------
E mentre gran parte dello show-biz musicale si sgolava disseminato nel mondo... la mitica data del 7/7/07 verrà ricordata anche come la data della ufficiale proclamazione delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo.
L' annuncio è stato fatto nello stadio di Lisbona, durante un mega spettacolo di 90 minuti i cui diritti sono stati ceduti a decine di emittenti di tutto il pianeta, con un pubblico potenziale di 1,6 miliardi di spettatori.

1- Grande muraglia cinese (Cina)
2- Petra (Giordania)
3- Statua di Cristo Redentore a Rio de Janeiro (Brasile)
4- Rovine Inca di Machu Picchu (Peru )
5- Piramide Maya di Chicen Itza (Messico)
6- Colosseo (Italia)
7- Taj Mahal (India)
Polemiche anche in questo caso a go-go...a partire dall'Italia che ha già fatto divenire una questione politica il risultato del Colosseo, che comunque dovrebbe inorgoglirci, con un botta e risposta al vetriolo tra il sindaco di Roma, Walter Veltroni, e il carissimo assessore milanese, Vittorio Sgarbi. Vi risparmio le battute fra i due.
Fra salvaguardia del mondo che verrà e quello che è stato...una sola ed unica soluzione può forse rincuorarci: Miss Ciccone ha deciso di usare le sue megaJacuzzi solo 1 volta al mese! Mezzo Polo Nord resterà perciò intonso fino al prossimo cambio di stagione della sig.ra Ritchie.
Ah...Santa Donna!
Londra: il ritorno dei Genesis al Live Earth!
Commenti