Una cometa di nome C/2006 P1

In queste ore è di passaggio una cometa nel nostro sistema solare!

La cometa McNaught ripresa ultimamente l'8 gennaio 2007 (qua sopra intanto potete vedere lo splendid scatto!!) stà rapidamente avvicinandosi al Sole.
Si può quindi vedere più nitidamente intorno al tramonto o anche al sorgere del Sole e, fra i punti d’osservazione favoriti, si trovano Canada, Scandinavia e Alaska, con le loro lunghe tenebre, ma la cometa sarà visibile anche in Kansas, Stati Uniti e appunto Italia.
Secondo gli astronomi, il raggio della sua magnitudine è come la Stella Polare e circa 40 volte più brillante di Venere. Più bassa è la magnitudine, più l’oggetto celeste è luminoso.
Le previsioni orbitali dicono che potrebbe arrivare perfino a soli 25,4 milioni di chilometri dal Sole il 12 gennaio, più vicina al Sole anche di Mercurio, che è il pianeta che gli è più prossimo. E se ciò accadesse la C/2006 P1 potrebbe divampare in un corpo celeste estremamente brillante.
Bhè....come dire anche se in ritardo....quest'anno una cometa è arrivata!
Speriamo che perlomeno porti un pò di sale in zucca ai nostri "governanti mondiali"! e il vostro desiderio"pubblico" qual'è?
Commenti
bravo bravo bravo continua cosi!!!!
un bacioneeeeee calabroooo
troppo buona.....
saluti e baci! ;)
come stai tu?
un bacio.. e peccato che da casa mia nn ci sia una buona vista