VITTORIA!!!: Aboliti i costi di ricarica.


Senza roghi, manifestazioni o atti intimidatori ma semplicemente attraverso un sito Internet, quello di un cittadino italiano qualsiasi, Andrea D’Ambra, che molti mesi fa ha deciso di capeggiare la rivolta con una tenacia invidiabile.
Le nuove norme prevedono per tanto:
nessun costo “aggiuntivo rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, e niente scadenza temporale» per la ricarica e si impone ai gestori di “consentire agli utenti un adeguato confronto” fra le tariffe.
Previste norme più consone anche per lo scioglimento dei contratti per cui viene vietato ogni costo aggiuntivo o vincolo temporale e l’obbligo di preavviso da parte del cliente non potrà superare mai i trenta giorni.
L’Autorità delle Comunicazioni avrà il compito di rendere operative le norme e di vigilare sul dopo. Il timore del Codacons è che le compagnie recuperino quanto perso dalla scomparsa della tassa fissa sulla ricarica, ritoccando le tariffe.
Telecom e Vodafone, il cui titolo ha subito qualche leggera flessione, ci scuseranno!Ma questa volta ci sentiamo di esultare, perché per una volta il popolo ha chiesto giustizia e i nostri politici ci hanno dato ascolto.

P.S. Gli azionisti non si preoccupino, gli introiti persi dalle compagnie telefoniche verranno recuperati in qualche modo, purtroppo.
Commenti
oggi immagino tu sia nello sclero piu totale.
ti faccio un mega in bocca al lupo per gli ultimi ritocchi alla tesi.
baci
giudi
sclero assoluto!!!!!
ci sentiamo presto....;)
un bacione, e tieni a bada lo sklero, è quasi andata!
patty
è cmq un ottimo risultato!
meglio tardi che mai no???!!! ;)
ps: lo sklero è duro da domare!
ma tengo duro!
baci