Un Estate al Melone...

Sinonimo di estate, grazie ai suoi colori e al suo inconfondibile profumo, il melone rappresenta al meglio la bella stagione per eccellenza.

Per il suo scarso contenuto calorico (circa 30 calorie per cento grammi) e l’elevato valore in potassio, sali minerali e vitamine, è un formidabile alimento che riesce a coniugare sapore, linea e salute. In particolare il melone è ricco di carotenoidi, antiossidanti, elementi che gli conferiscono il caratteristico colore arancione ( e favoriscono l’abbronzatura) ma che fondamentalmente proteggono contro i tumori e i disturbi cardiocircolatori.
Esistono parecchie varietà di melone, da quella “estiva”, come il Cantalupo e il Retato, di forma ovoidale e buccia giallo-verdognola, la più conosciuta, dal sapore dolce molto accentuato e un profumo fruttato intenso e la polpa soda che va dall’arancione acceso al rosa salmone.

Esiste anche la variante invernale, di colore bianco-giallo all’interno e con buccia gialla o verde.
Il 60% della produzione mondiale proviene dall'Asia; in Europa i maggiori produttori sono Spagna, Romania, Francia e Italia (soprattutto nel mantovano e a Pachino in Sicilia).
Per stabilire se un melone è di buona qualità, bisogna picchiettare leggermente con le nocche sulla buccia: non si dovrebbe sentire alcun suono. Se questo esame va a buon fine, premere leggermente il frutto in corrispondenza del picciolo e all'estremo opposto: il melone dovrebbe essere piuttosto elastico ma non eccessivamente molle. La buccia non deve presentare ammaccature o macchie e dev'essere profumata (diversamente è probabile che il frutto non sia
ancora maturo).

Se vi piacciono i meloni più saporiti scegliete i frutti “maschi”, ossia quelli che presentano un punto nero all'estremità opposta rispetto a quella dove si trova il picciolo.
Gastonomicamente parlando, il melone è abbastanza versatile e la sua innata freschezza lo rende abbinabile, oltre al classico prosciutto, anche a insalate leggere o addirittura a primi o secondi piatti.
Il vostro Mimmo vi propone perciò una gustosa variante: un risotto estivo al...melone!
Provatelo…e fatemi sapere! ;)

Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di riso
- 350 g di riso
- 1 melone
- 60 g di burro
- 70 g di prosciutto cotto
- 1/2 cipolla
- brodo
- vino bianco secco
- un dl di panna
- 60 g di burro
- 70 g di prosciutto cotto
- 1/2 cipolla
- brodo
- vino bianco secco
- un dl di panna
- Parmigiano Reggiano grattuggiato
- sale
- pepe bianco in grani
Preparazione:
Fate soffriggere in una casseruola metà del burro con la mezza cipolla. Quindi unite al soffritto il riso, bagnate con il vino bianco secco e il brodo prima di portare il tutto a cottura.
Fate soffriggere in una casseruola metà del burro con la mezza cipolla. Quindi unite al soffritto il riso, bagnate con il vino bianco secco e il brodo prima di portare il tutto a cottura.
Nel frattempo, tagliate con cura a dadini il prosciutto cotto e il melone maturo al punto giusto, ovviamente dopo averlo mondato dalla buccia e dai semi.
Poi soffriggete il prosciutto e il melone nel rimanente burro e uniteli al riso poco prima del termine di cottura.
A cottura ultimata aggiungete la panna ed il parmigiano.
Regolate di sale, aggiungete pepe bianco quanto basta e mescolate bene prima di servire il risotto in tavola.
Buon appetito!
Commenti
stavano dal vivo i cantanti,almeno alle prove si, sinceramente su alcuni in serata avevo qualche dubbio, Avril era dal vivo, vediamo se nella puntata di martedì si capisce chi stava dal vivo e chi no :P
mio padre ama i risotti, glielo consiglierò qst!
ps. "meglio na banana de un melon!" (ma mi sa che qst canzone nn la conosci!!!
baci
giudi
ciao latinense come me!
giudi...ancora con stà storia del MELON? muahahahahaha ;)
pomodoroina...che onore avere una amica concittadina (ma io sono sempre uno "acquisito" eheheh) lettrice!!! torna a trovarmi!!! ;) ps: sono laureato...innonsòche! :)