Fenomeno “Simpson”: la febbre gialla!



Dopo la precedente recensione sull’orcaccio verde…ieri sera è finalmente toccato alla terribile famigliola gialla passare al setaccio le mie aspettative.
Attendevo da sempre questo film ma le attese sono state ripagate alla GRANDE!
Cinema “Giacomini” di Latina, sala 1 gremita all’inverosimile da fans di tutte le età.
Sembra una festa grande!
Le luci si spengono così come ogni emissione vocale…
Springfield: in oltre vent'anni di programmazione, sono oltre ottanta i personaggi che affollano la piccola e provinciale cittadina americana. Un irriverente comunità, composta da parenti, vicini, amici, cittadini, istituzioni. Una comunità in cui non manca niente e che è talmente radicata e "consapevole", da riuscire prima ad ignorarsi per poi salvarsi la vita cinque minuti più tardi.
Ma il suo più grande guaio ha le fattezze del suo peggiore cittadino: Homer Simpson!
Mai così tonto, egoista e superficiale, ma pur sempre anche con la soluzione alle sue inconsapevoli misfatte.
Questa volta Homer, tanto per cambiare, commette un errore madornale che porterà il mondo sull’orlo della catastrofe ecologica.

Questa volta Homer, tanto per cambiare, commette un errore madornale che porterà il mondo sull’orlo della catastrofe ecologica.
Ma nel film il bersaglio dell’ambientalismo declamatorio e catastrofista non esce mai dal mirino e non trova riscatto. Lo si capisce fin dalle primissime scene quando la banda rock dei Green Day, dopo tre ore di musica trascinante prova a sollecitare il pubblico sui temi ambientali e viene travolta da quintali di spazzatura.
Come a dire: non se ne può più dei Live Earth e dei megaconcerti con predica di Al Gore compresa nel prezzo…io l’ho trovata semplicemente sublime!


Il talento è tutto degli animatori storici della serie, che per la prima volta riescono a non uccidere sul grande schermo personaggi nati e cresciuti in televisione. mettendo d’accordo critica e grande pubblico, dimostrando di avere un equilibrio insuperato di caratteri e personaggi.
A questo si aggiungono nuovi fantastici personaggi, ma la VERA rivelazione della pellicola è lui: Spider Pork! È bastata qualche gag ed è già nato un mito, un piccolo porcello “domestico” adottato da Homer. Pensate che è già nato il Fan Club di Spider-Pork…a fine post trovate il link.

“Spider Pork, Spider Pork
il soffitto tu mi spork,
tu mi balli sulla test,
mi macchi tutto il rest,
tu quaaaaaa,
ti amo Spider Pork”
Ruolo cameo, invece, per un Tom Hanks “governativo” e un improbabile Arnold Schwarzenegger presidente disumano e autoritario degli Stati Uniti, che, con determinazione austriaca, dichiara impunito: «Mi pagano per comandare, non per leggere».
Insomma, un vero spettacolo…proprio il lungometraggio che, personalmente, mi aspettavo. Il genio di Matt Groening, l’autore che dal 1987 porta avanti la serie, non si è dato alla fuga…anzi…ha fatto man bassa di riferimenti alla tipica società americana, raccontano da sempre una storia «sulla REALE famiglia». Una storia dove non ci sono bontà, melassa, fiabe, maghi e orchi buoni, per fuggire dalla realtà, ma una storia che la racconta la famiglia cinica e scassata di oggi che si siede davanti alla tv e resta imbambolata col cervello in stand-by continuo.
Ci sono voluti oltre quattrocento episodi televisivi per cementare questa sorta di processo di identificazione.
Perché i Simpson, “la migliore serie televisiva del ventesimo secolo” (secondo Time), è un modo per guardarsi in faccia. Vedere chi siamo, di cosa ridiamo, cosa ci piace e perché. È una serie geniale perché ha più livelli di lettura (cosa che gli fa guadagnare un pubblico vasto e stratificato) e mette costantemente alla berlina l’enorme quantità di pratiche idiote che la civiltà occidentale ha prodotto fino ad oggi.

Insomma, un vero spettacolo…proprio il lungometraggio che, personalmente, mi aspettavo. Il genio di Matt Groening, l’autore che dal 1987 porta avanti la serie, non si è dato alla fuga…anzi…ha fatto man bassa di riferimenti alla tipica società americana, raccontano da sempre una storia «sulla REALE famiglia». Una storia dove non ci sono bontà, melassa, fiabe, maghi e orchi buoni, per fuggire dalla realtà, ma una storia che la racconta la famiglia cinica e scassata di oggi che si siede davanti alla tv e resta imbambolata col cervello in stand-by continuo.

Perché i Simpson, “la migliore serie televisiva del ventesimo secolo” (secondo Time), è un modo per guardarsi in faccia. Vedere chi siamo, di cosa ridiamo, cosa ci piace e perché. È una serie geniale perché ha più livelli di lettura (cosa che gli fa guadagnare un pubblico vasto e stratificato) e mette costantemente alla berlina l’enorme quantità di pratiche idiote che la civiltà occidentale ha prodotto fino ad oggi.
Solo loro hanno messo d’accordo critica e grande pubblico, dimostrando di avere un equilibrio insuperato di caratteri e personaggi. 
Per adesso la sfida degli “orchi” è vinta da Homer & Co. : il film dei Simpson, arrivato venerdì, nel primo week-end ha messo uno sull’altro oltre sei milioni di euro. Un autentico record, pensate, più di «Harry Potter», dei «Pirati dei Caraibi», di «Shrek» e addirittura più degli stessi Simpson negli altri paesi d’Europa.
Una sorpresa persino i distributori che avevano distribuito il film in 700 copie (a differenza delle 800 di Shrek).
Naturalmente, il mio consiglio è di andare…anzi…fuiondarsi subito al cinema più vicino e gustarsi questa meraviglia. Per fans e non, perche no?

Per adesso la sfida degli “orchi” è vinta da Homer & Co. : il film dei Simpson, arrivato venerdì, nel primo week-end ha messo uno sull’altro oltre sei milioni di euro. Un autentico record, pensate, più di «Harry Potter», dei «Pirati dei Caraibi», di «Shrek» e addirittura più degli stessi Simpson negli altri paesi d’Europa.
Una sorpresa persino i distributori che avevano distribuito il film in 700 copie (a differenza delle 800 di Shrek).
Naturalmente, il mio consiglio è di andare…anzi…fuiondarsi subito al cinema più vicino e gustarsi questa meraviglia. Per fans e non, perche no?
Il mio voto: 9 pieno!
Spider-Pork "Special":
Commenti
Peccato che Shrek si sia "sgonfiato"...
Geniale, assolutamente, io direi anche 9 e 1/2
Lollodj...9 per me è il massimo che un cartoon del genere potesse avere...il 10 si riserva ai capolavori assoluti. Ma siccome non sono mai di manica larga nel giudicare i film...sono stato molto obiettivo nel voto. diciamo che quel mezzo voto in più...dovrà conquistarselo col secondo capitolo :) ...per il resto sono d'accordissimo con te! Il film non è distante dalla serie tv...meglio così! Avevo paura di trovare la solita pappa autocelebrativa...ed il rischio era grosso. Ma non è andata così! ;)
Ciao!
Inetto (qui non loggato, non so, non ci riesco, sonouninetto)
Pensa che ho un vicino di casa che assomiglia a Burt...ha ha ha ...Ciao caro, a presto :-)
Qui da me in una multisala, su 7 sale in 4 c'era il film dei Simpson. Detto questo, mi piacciono. Ciao Mimmo, 'notte e a presto ;-)
Interysta...dai dai...pazienza! e sangue freddo. ;)
Davide...l'hai visto??? direi di si...;)
Inetto...benvenuto!!! Prova la prx volta a loggarti! ;) ...Mr. Burns? Penso anche io che sia uno dei più riusciti personaggi della serie...e mi aspettavo anche io un pò più di spazio. Bhe vuol dire che sarà per la prox! Questa volta avranno voluto far di homer un eroe assoluto. Giustamente :)
Orchudeablu...il vicino? nel senso che è....giallo? ;)
Patty...vai vai!!! Non hai visto nulla.... ;)
Rob...ciao carissimo!!! La ditribuzione è stata massiccia...d'altronde in Italia erano attesissimi. E lo sapevano tutti.
Franca...tanto rimarrà nelle sale un bel pò ancora. ;)
Tuttavia eliminando la saga Schreck che personalmente non ho mai visto e non credo di vedere
(come harry potter..) i Simpson quanto meno evocano i difetti e talvolta i pochi pregi, di una società che non è solo quella americana, ma grazie alla globalizzazione, tutta quella occidentale. Questo credo sia il "segreto" dei Simpson, l'aver raccontato una società all'interno della quale chiunque si può rispecchiare sia esso americano che italiano che tedesco o altro.
Viva i Simpson, dunque, ma attenzione a scadere nella banalità...per questo aspetteremo il secondo capitolo... al momento non vado oltre il 7....
Un caro abbraccio.
9 pieno anche per me
Raccomando, invece, Shrek 2 si ride in modo esagerato...
Miky...bedda, ho letto, ho letto! ;)
Suysan...allora fammi sapere presto! :)
Amaracchia...ottima scelta. Spider-Pork sempre con te :)
Rob...io aggiungerei anche il primo....ed il terzo! ;)
aspetto i tuoi commenti...
kisss