Intervista doppia: Bisio VS Dandini



Entrambi hanno avuto una carriera che non è mai stata legata ai soliti generi, ma sono stati interpreti che hanno speso tutta la loro vita a creare qualcosa di contaminato fra teatro, cinema, musica e televisione.
Un mix di personaggi e situazioni sempre ben mixati con una infinita dose di ironia recitativa e una forte passione civile.

Con la sua famiglia si trasferisce subito dopo a Milano dove, con l'arrivo del '68 e delle contestazioni giovanili, lascia lo studio in arti figurative per dedicarsi alla politica. Ma la sua strada è una sola, quando finalmente decide di dedicarsi al teatro.
Ammesso subito al “Piccolo teatro di Milano”, Claudio inizia una serie di attività teatrali che lo porteranno, a metà degli anni Ottanta, a si intrecciare alternativamente la sua carriera fra palco e set.
E i nomi con cui collabora sono importanti: Salvatores, Dario Fo, Risi, Monicelli, Bertolucci.
Grazie a Fo diventa il vero e proprio
padrone di casa di uno storico locale del cabaret italiano, lo “Zelig” di Milano. Proseguono le infinite performance in film, televisione e come scrittore di numerosi libri comici.
Il successo popolare arrivara dunque con le Reti Mediaset: sarà il conduttore di "Facciamo cabaret", "Mai dire gol", "Teatro 18", "Le iene show"…ma il vero Bisio esplode principalmente nell'edizione televisiva di "Zelig", che poi si protrarrà nelle costole "Zelig Off" e "Zelig Circus", prima accanto alla esplosiva Michelle Hunziker e la dolcissima Vanessa Incontrada.

Il successo popolare arrivara dunque con le Reti Mediaset: sarà il conduttore di "Facciamo cabaret", "Mai dire gol", "Teatro 18", "Le iene show"…ma il vero Bisio esplode principalmente nell'edizione televisiva di "Zelig", che poi si protrarrà nelle costole "Zelig Off" e "Zelig Circus", prima accanto alla esplosiva Michelle Hunziker e la dolcissima Vanessa Incontrada.


Sposato e con due figlie, Bisio è quello che vediamo: un simpaticissimo, appassionato e formidabile esploratore del campo artistico a tutto tondo.
Forse il pelato più amato dal grande pubblico televisivo italiano per quel suo essere sempre deliziosamente sopra le righe, una sorta di allegro Peter-Pan che ama la vita e le rende continuamente omaggio.
Lo rivedremo molto presto in tv con il ritorno alla conduzione di “Zelig”, dopo una pausa di un anno e mezzo, con accanto la già rodata Vanessa Incontrada.
Lo rivedremo molto presto in tv con il ritorno alla conduzione di “Zelig”, dopo una pausa di un anno e mezzo, con accanto la già rodata Vanessa Incontrada.
Appuntamento questa sera, venerdì 28 settembre, alle 21,10 su Canale 5. Nuovi comici e nuove risate!
-------------------------------------------------------------
Serena Dandini, romana di nascita (classe 1954), è sicuramente una fra le autrici che più di tutte hanno sperimentato e innovato il linguaggio televisivo degli ultimi anni, in particolare quello comico e satirico.

Il debutto nel mondo dei media avviene con le radio “private” per poi approdare subito alla Rai. Si fa notare per la realizzazione di radiodrammi e sceneggiature originali, ma anche per la sua naturale attività di eccellente “spalla” ai comici.
Il grande successo è però del 1988, quando nella neo-nata Rai Tre riversa, insieme a delle collaboratrici, i più folli progetti. Nasce così “La Tv delle ragazze”, il primo laboratorio di comicità tutta al femminile! Vengono lanciate Cinzia Leone, Francesca Reggiani, Sabina Guzzanti, Angela Finocchiaro, Lella Costa e molte altre ancora.
Il grande successo è però del 1988, quando nella neo-nata Rai Tre riversa, insieme a delle collaboratrici, i più folli progetti. Nasce così “La Tv delle ragazze”, il primo laboratorio di comicità tutta al femminile! Vengono lanciate Cinzia Leone, Francesca Reggiani, Sabina Guzzanti, Angela Finocchiaro, Lella Costa e molte altre ancora.
Un tale successo di pubblico e critica che vede ben due edizioni dello storico show che
prosegue con la sperimentazione comica dell’altrettanto fortunato programma che verrà proposto successivamente: “Avanzi”, un format inedito che inaugura un nuovo stile di tv comica e farà conoscere al grande pubblico il genio dei due fratelli Sabina e Corrado Guzzanti. 


Quest’ultimo diventa partner storico di Serena, sia in scena che nella scrittura di altri numerosi programmi, come il “Pippo Chennedy Show” (1997) che alterna momenti di comicità surreale alla satira più corrosiva.
Seguono numerosi altri show, ricordiamo “l' Ottavo Nano”, “BRA-Braccia rubate all'agricoltura” e l’ultimo “Parla con me”(2004) il primo talk-show della Dandini, in cui riesce a sintetizzare tutti i suoi svariati interessi: sul divano rosso di quest’ultimo successo televisivo si parlerà di filosofia, cinema, musica letteratura e attualità.
"Parla con me" ripartirà a metà ottobre ogni domenica sempre su Raitre. Con il solito carico di personaggi e situazione stralunate.
Seguono numerosi altri show, ricordiamo “l' Ottavo Nano”, “BRA-Braccia rubate all'agricoltura” e l’ultimo “Parla con me”(2004) il primo talk-show della Dandini, in cui riesce a sintetizzare tutti i suoi svariati interessi: sul divano rosso di quest’ultimo successo televisivo si parlerà di filosofia, cinema, musica letteratura e attualità.
"Parla con me" ripartirà a metà ottobre ogni domenica sempre su Raitre. Con il solito carico di personaggi e situazione stralunate.
A seguire troverete la bella intervista doppia che Le Iene hanno realizzato a questi due incredibili personaggi. Naturalmente andrà a finire anche nel nostro spazio dedicato nella colonna alla vostra sinistra ;)
Buona visione.
Commenti
Loro due sono forti
Ciao ciao
Bisio, Non solo Zelig.
Della Dandini apprezzo la sua intelligenza e la versatilità..
Grandi personaggi entrambi comunque..
Io preferisco Bisio.
e il film di natale spero sia l ultima sua 'sortita' cinematografica.
serena dandini non mi fa impazzire nell'ultima versione 'salottiera' ma rimane la cosa migliore in tv.
Bella l'intervista delle Iene;)
Ti ho nominato per diffondere un post in aiuto al popolo della Birmania.
Se ti fa piacere passa da me e fai il copia-incolla del post sul tuo blog.
Ti ringrazio e ti abbraccio faraluna
mi mancano le iene... che palle!
Ross…forse sono entrambi un po’…intimoriti? :)
Daniele…bravo! Bisio non è solo Zelig! Affatto! ;)
Kniendich…ovvio! La pelata sarà il segreto del suo successo?
Bruja…grazie e benvenuta…passa quando vuoi! ;)
Davide…lo ammetto! Anche io! :)
Tabagista…sono gusti, in effetti. Ma Bisio deve pur…arrotondare, no? Poi se devono fare i film trash…meglio loro che i primi “sciancati” che trovano! ;)
Nonsisamai…Bisio fa sfraceli! :)
Peppe…come darti torto? Io mi sganasciavo dalle risa!
Cillions…centrato il punto. Dandini comica…ma elegante!
Faraluna…abbraccio a te.Già fatto!
Morgana…avevano un po’ stufato nella formula. Ma credo torneranno presto…o no?
stupenda la dandini!!!!
mito
;) giudi
ciao mimmino