"Free Spirit Spheres": sospesi e contenti!


Il geniale costruttore è il canadese Tom Chudleigh si è ispirato ad una tecnologia nautica per dare vita ad una stravagante “abitazione” di legno rivestita con fibre di vetro e dalla forma sferica dal diametro di circa 3 metri.
La sfera può arrivare a pesare intorno alle 500 libbre e presenta alle due estremità quattro punti di ancoraggio che ne permettono il fissaggio con funi a 3 o più alberi diversi ed è raggiungibile con una scala a chiocciola ed una passerella.
All’ abitacolo si accede tramite un oblò di un metro. Dentro, naturalmente, non esistono né pareti divisorie né tantomeno un bagno ma troviamo comunque delle perfette rifiniture e degli accessori pratici e confortevoli…come il forno a microonde, dei comodissimi divani, lavandino e tavolo.
All’ abitacolo si accede tramite un oblò di un metro. Dentro, naturalmente, non esistono né pareti divisorie né tantomeno un bagno ma troviamo comunque delle perfette rifiniture e degli accessori pratici e confortevoli…come il forno a microonde, dei comodissimi divani, lavandino e tavolo.

L’adattabilità è la caratteristica principale di questa sfera: può adattarsi addirittura anche ad un ambiente dinamico e selvaggio, come quello delle foreste, come è stato testato dal suo costruttore.
Vento e tempeste di ghiaccio? Nessun problema, la particolare architettura della sfera
permette agli inquilini di non avvertire i forti impatti metereologici né qualsiasi reazione esterna grazie alla sua elasticità molto simile a una pallina da ping pong.

Attualmente sono disponibili due diversi modelli di “Free Spirit Spheres”: “Eve” è il modello base ed il primo costruito da Tom, mentre “Eryn” è il modello deluxe, molto più grande e iperaccessoriato. Entrambe le sfere sono accuratamente documentate fotograficamente nel sito ufficiale.
I costi variano da 30.000 a 120.000 $. Sembra una follia, però pare che arrivino richieste da tutto il mondo e Tom conta di portare la sua personalissima e stravagante produzione a ben 6 sfere al mese e soprattutto a sviluppare soluzioni d'arredo. Sarebbero già alla studio soluzioni che prevedono modelli con vano doccia/lavanderia e sauna, tutti in una sfera-gabinetto aggregabile.
E c'è anche chi pensa di riempire gi ampi spazi interni con tanto di hi-fi stereo e notebook con connessione internet. Sappiate anche che è possibile anche affittare queste meraviglie…e visto che il mercato degli immobili è arrivato ad un livello accessibile solo a pochi eletti danarosi...l’alternativa non sarebbe male!

Pensateci: una bella palla di legno da installare sull’albero dei giardini pubblici di QUALUNQUE città senza rinunciare ad ogni comfort.
O un semplice rifugio temporaneo, una comoda nicchia sospesa, dove
l'essere sospesi dal suolo, totalmente immersi nella natura circostante, contribuisce a liberarsi dallo stress e a ritrovare un equilibrio tra corpo e mente che aiuta a ritrovare fiducia in se stessi.

Perciò, se siete dei moderni Tarzan e aspirate al luogo ideale per starvene per i fattacci vostri…la soluzione è una sola.
...poi non ditemi di non avervi avvertito!
Commenti
Anni fa in giardino tra due alberi avevo un'amaca e facevo il pisolino.Certo,non era una casa,ma mi sentivo a mio agio.
Un abbraccio faraluna
Signor Ponza...mi dissocio dalle sue esternazioni ;)
Faraluna...come "amante della natura" ti consiglio di non dar retta al nostro amico Ponza... :) comunque...meglio l'amaca!
Bella idea!
Certo che posso anche diventare Tarzan ma dovrei poi trovare una Jane disposta tutte le sere ad arrampicarsi sull'albero... ah ah ah...
Certo che ce n'è di gente strana al mondo...
PS: ti scrivo anche qui questo commento che ho messo nel post precedente casomai non lo avessi letto:
Mimmo ho in mente una iniziativa unitaria tra bloggers per la Birmania e vorrei dentro anche te.
Domattina sarà già presente sul mio blog. Spero vorrai essere della partita.
Daniele
:-)
Patty...ma chi lo dice alle mamme???
;)
Franca...gente strana che acuista...o che costruisce stà roba? :)
Suysan...è questo il bello! Sembra di stare in una astronave! :)
Daniele...ridò la mia conferma al tuo progetto! ;) grazie ancora!!!
Interysta...c'era da aspettarselo da uno come Totò! Provvederò al più presto! :)
Miss Dickinson...no problem. La puoi impiantare...a terra! l'effetto sarebbe simile...o no?! :)
Però voglio pure chi mi mantiene ... e he he ...
Però no...con Il Mari...mi dispiace no...RUSSA TROPPO!!!! :-DDDDD
Ciao Mimmo :-D
cmq io sono per le cose un pò più tradizionali :P voglio la casetta di Bart simpson XD
Orchideablu...dài..un accordo col Mari si troverà pure! Dei bei tappi per le orecchie????!!! che dite?! ;)
Miky...alla faccia delle cose più tradizionali. dove te la trovo la casetta di Bart????? :)
IlMari...è casa vostra questa. Ma non voglio scenate o bisticci qua dentro...ok?! ;) ...ho già proposto l'alternativa per convivere insieme nella palla con Orchidea...poi fate vobis! :)
Aspetto le liquidazioni, adesso il prezzo è troppo alto.
@Mari...purtroppo so cosa vuol dire...si sente eccome!!!:-D
Cari saluti..