Martin Klimas: l'arte della distruzione

Statue di ceramica, vasi più o meno costosi, di porcellana,
vetro o murano caduti dalle nostre incaute manine e andati irrimediabilmente sbriciolati in milioni di pezzetti minuscoli che si offrono per un'ultima volta ai nostri occhi atterriti e che neanche un miracoloso tubetto di super-attack riuscirà a riesumare.

Per non contare le sculacciate o le ramanzine prese.
Martin Klimas ha però pensato bene di farne una vera e propria
professione. L’artista-fotografo tedesco si è infatti specializzato nel ritrarre statuette di porcellana nel preciso momento in cui si rompono e riuscendo a congelare quell’ attimo che non ritorna: il punto di non ritorno immateriale.
L’eccentrica arte di Klimas è giustificata dallo stesso come uno studio che cerca di “animare” la materia inerte. L’effetto è quantomeno affascinante e sorprendente: con una tecnica fotografica tradizionale, e senza alcun tipo di post-produzione, le fotografie di Klimas riescono a suscitare un sussulto che mima l'emozione reale della perdita della presa.
Martin Klimas ha però pensato bene di farne una vera e propria

L’eccentrica arte di Klimas è giustificata dallo stesso come uno studio che cerca di “animare” la materia inerte. L’effetto è quantomeno affascinante e sorprendente: con una tecnica fotografica tradizionale, e senza alcun tipo di post-produzione, le fotografie di Klimas riescono a suscitare un sussulto che mima l'emozione reale della perdita della presa.

Nascono così le varie “serie” di scatti…e le più belle, secondo me, sono quelle che hanno per protagoniste le raffinate statuine in terracotta smaltata che richiamano la tradizione orientale e che Klimas, coi suoi scatti nitidi, trasforma in immaginari e dinamici combattimenti di kung-fu.
Vi consiglio di visitare il suo sito e il link della gallery della serie orientale per ammirare alcune sue…opere.
Quando si dice "cogliere l’attimo"!
Sito:
Gallery serie "orientale":
http://www.themorningnews.org/archives/galleries/still_life/
http://www.themorningnews.org/archives/galleries/still_life/
Commenti
Per quanto riguarda le cose che rompevo da piccola ricordo ancora il senso di colpa che avevo....
Ma questi curricula li hai inviati o no ?
Raccontaci la tua esperienza di giovane in cerca di lavoro.
... E datti un po'da fare o vuoi fare il "Bamboccione" a vita ?
Invece io sento il desiderio di spaccare tutto per sfogarmi un pò...riuscirei a realizzare opere d'arti mai viste...:-)
Buona serata ... hai visto l'ora? i hi hi bacio
Grazie per avermi dato la possibilità di venirne a conoscenza
e questo artista è meraviglioso originale e creativo!!
Se poi si possono fare foto così, penso proprio di no!
Bellissima l'idea! E pensare che lui guadagna soldi rompendo ceramiche varie e io guadagnavo solo sgridate quando ero piccola!
Scherzi a parte davvero belle!
Suysan…tranquilla! Tutti abbiamo fatto fuori qualcosa nella nostra “carriera”…
Rob…i Curricula li devo portare personalmente in alcune redazioni. Purtroppo sono stato male e non ero “presentabile”…ma prossimamente sommergerò mezza Italia! ;) …non sono bamboccione da alcuni anni ;) …è un danno?
Franca…le altre serie sono bellissime!!!
Signor Ponza…tanta pazienza e metodo particolare! ;)
Ross…pare di sì…ma la vera magia è la bravura nel cogliere attimi irripetibili!
Orchideablu…il mistero dell’ora…io la vedo giusta….o so rimbambito??? ;)
Daniele…esattamente! Li adoro questi artisti che varcano le soglie del “normale”
Nonnapapera…grazie e te e …bentornata! :)
Margy…concordo!!!!
Morgana…ma hai visto le altre? ;)
Piccolè…bacio a te! ;)
Davide…io non ci sarei mai arrivato a fare questo tipo di foto! Ehehe
Giu…è la vendetta in carne ed ossa di tutti noi bambini…smaniosi! ;)
Patty…fatti da parte! Gli ho mandato già il mio curriculum! :)
ciao
grazia