Buongiorno, Tristezza.
Tante sarebbero le persone colpite da depressione nel mondo secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Non solo. Si calcola che nel 2020 la depressione sarà la seconda causa di “incapacità” nel mondo.
Sembrano lontanissimi gli spensierati tempi dove per tutta l'Europa tirava vento di allegria.

Aggiungiamo i problemi e le disgrazie quotidiane con cui le normali persone si trovano a dover interagire ogni giorno ed ecco che poi c'é poco da stupirsi se le persone si ammazzano tra loro o ammazzano loro stesse: siamo tutti vittime della societá e della decisioni che essa effettua per noi senza concederci concessione alcuna.

Si corre dunque ai ripari e mentre a Torino si sperimenta un pacemaker contro la depressione grave resistente, la miglior soluzione giunge dai nostri cari e geniali amici anglosassoni…ed ecco che, con grande sollievo generale, qualcuno di loro ha ben pensato di costruire nella multietnica città di Londra un locale sul magnifico motto "mal comune mezzo gaudio".
Tale locale é il "Loss" (sarebbe a dire…”Perdita”).
In questo locale il pianto é libero e nessuno si scandalizza, anzi ci sarà sempre un fazzoletto pronto per voi da parte di un cliente o di una triste cameriera di passaggio.

Si corre dunque ai ripari e mentre a Torino si sperimenta un pacemaker contro la depressione grave resistente, la miglior soluzione giunge dai nostri cari e geniali amici anglosassoni…ed ecco che, con grande sollievo generale, qualcuno di loro ha ben pensato di costruire nella multietnica città di Londra un locale sul magnifico motto "mal comune mezzo gaudio".
Tale locale é il "Loss" (sarebbe a dire…”Perdita”).
In questo locale il pianto é libero e nessuno si scandalizza, anzi ci sarà sempre un fazzoletto pronto per voi da parte di un cliente o di una triste cameriera di passaggio.


Insomma…una serata di queste garantisce una terapia di sfogo per chiunque sia in un momento di abbattimento ed é provata essere utile per riaffrontare la vita con la giusta carica.
Comunque,
Comunque,
se i sintomi dovessero persistere, consiglio un buon psicanalista.
Commenti
p.s. so cosa ne pensi di spiderman e della Dunst :P sulla dunst siamo d'accordo XD sul film un pò meno..a sto punto non ti chiedo neanche cosa ne pensi di Harry Potter ho paura della risposta :P
Su Potter...rispondo in privato. ;)
S80...il punto è proprio che l'origine di questa "malattia" è da ricercare nella vita moderna, molti non ce la fanno a sostenerne il ritmo. E accade che restano imprigionati nelle loro paure...
per qnt riguarda il loale dove si piange, la moda l han lanciata i giapponesi se nn sbaglio..ho visto un servizio al tg ;)
baci
giudi