"Nella vecchia fattoria" S.P.A.

Ma ultimamente si assiste ad una curiosa inversione di tendenza…sono infatti alcuni dei rappresentanti della “vecchia fattoria” a farci visita nelle nostre misere vite da cittadini cosmopoliti.

Ovvero…l’asino netturbino: "scecco" in siciliano significa appunto somaro.
Il fantasioso sindaco, che ha calcolato che costano meno dei furgoni e, indubbiamente, sono più ecologici, ne ha assunti tre…e girano ancora per il paese con le gerle dedicate all'organico e all'indifferenziato.
Ma dopo gli asini netturbini i

L'operazione, naturalmente, non costa nulla al Comune: due pastori hanno il permesso di portare le greggi a brucare nei parchi, così che non sia più necessario pagare qualcuno per tagliare l'erba.
Ma se in Italia iniziamo solo adesso ad aprire le porte delle città alle tenere bestiole della fattoria…altrove si è andati oltre! Pare che le pecore saranno anche i nuovi cartelloni pubblicitari del futuro a basso costo.
Accade in Olanda, dove la società di prenotazioni alberghiere online "Hotels.nl" ha iniziato a "vestire" numerosi ovini (in tutto il Paese sono 144, sparsi per le strade più trafficate) con un tessuto blu con impresso il logo dell'azienda.
Il costo? Un euro al giorno per pecora.
I "vestiti" sono costituiti da uno strato di citronella, per allontanare gli insetti, e da strisce di velcro che permettono un veloce ricambio dei loghi.
L'iniziativa non è passata inosservata, soprattutto nella città di Skarteslan, che ha multato "Hotels.nl" per aver violato la legge locale sulle pubblicità lungo le strade a lunga percorrenza.
Insomma...in un modo o nell'altro le bestiole della vecchia fattoria si stanno riprendendo la rivincita!!! Voi che ne pensate?
Link...
Vi consiglio di visitare l'OTTIMO sito del piccolo borgo siciliano di Castelnuovo, il paese dei simpatici somari netturbini, questo il link:
per gli appasionati di foto, invece, la splendida fotogallery su Flickr:
Grazie a Michele per la segnalazione!!
Commenti