"Dirty Car Art": una pennellata di sporco

Scott Wade è un atipico artista di 47 anni di Austin, in Texas, inventore della cosiddetta "Dirty Car Art", che letteralmente dovrebbe suonare come l’Arte della
Macchina Sporca.

Ebbene, se tutti noi ci accontentiamo di tracciare faccine sorridenti o scritte ironiche (“Lavami!”) sullo strato di polvere depositato sui lunotti posteriori delle autovetture (è irresistibile come una lavagna tutta da scrivere!), Scott è andato oltre e ha creato la sua personalissima e strabiliante arte "di strada" che si basa sulla creazione di vere e proprie opere sulle macchine sporche.
Ha iniziato a sfogare la sua creatività, decorando la sua Mini Cooper per poi passare alla Mazda della moglie. La sua ispirazione non si è più fermata. Come racconta lui stesso non sa affatto resistere davanti al lunotto polveroso di un’auto e munito di una serie di pennelli sperimenta tecniche diverse di "Dirty Car Art".
Ha iniziato a sfogare la sua creatività, decorando la sua Mini Cooper per poi passare alla Mazda della moglie. La sua ispirazione non si è più fermata. Come racconta lui stesso non sa affatto resistere davanti al lunotto polveroso di un’auto e munito di una serie di pennelli sperimenta tecniche diverse di "Dirty Car Art".
Le sue creazioni hanno finito per coinvolgere sempre più persone che gli
hanno permesso di riprodurre quadri celebri, dalla Gioconda di Leonardo ai capolavori di Michelangelo, Van Gogh e Jan Vermeer, così pure ritratti di personaggi celebri quali Albert Einstein o il calciatore Ronaldinho, paesaggi, cartoline di auguri natalizi e autoritratti.

Uno dei suoi capolavori, tra i meglio riusciti, è proprio la Monna Lisa di Leonardo con tanto di cornice su sfondo con “Notte stellata” alla Van Gogh. E sono in molti ad apprezzare, non solo i fortunati automobilisti di Austin: il suo sito internet (sotto il link) riceve oltre 50.000 visite al giorno. Sito nel quale poter ammirare una ampia gallery di immagini, video, biografia, etc. Perfino il “Sun” gli ha dedicato un articolo.
Scott naturalmente sceglie solo i lunotti posteriori molto sudici perché polvere e sporcizia, per lui, sono come i colori. Purtroppo, come altre espressioni artistiche simili (le sculture di sabbia, di ghiaccio o i disegni di chi dipinge coi gessetti sull'asfalto), le opere del geniale “pittore” del Texas vanno incontro allo stesso destino e quindi sono destinate a non durare nel tempo. Unica nemica giurata: la pioggia!
A seguire un video che immortala Wade all’opera:

A seguire un video che immortala Wade all’opera:

Commenti
lo voglio conoscere!!
Arabafenice...e già...ma vuoi vedere la soddisfazione di vere e proprie gallerie d'arte...online? :)
Piccolè...su tela forse non avrebbe avuto un cosi grande richiamo mediatico ;)
Suysan..tze...io so fare di meglio! :)
Daniele...in effetti anche io preferirei uno stile più personale. Ma pare stia andando su questa direzione...
MArgy...eheheh...una scusa in più per non lavarla!
Interista...perche hai la macchina a forma di cupola???!!! ;)
MAricri...ma vai in giro a naso??? :)
Ottima serata, carissimo..