I paladini del CinePanettone


Chi temeva che dopo la fine del sodalizio Boldi-De Sica non avremmo avuto più nulla con cui sbellicarci dalle risate può tirare un sospiro di sollievo. I due hanno invece raddoppiato l’offerta e, in compagnia del solito Pieraccioni (che ci vuole far credere che lui non fa cinepanettoni perché non c’è la parola Natale nel titolo…sob!) e di altri sciagurati, invadono ogni orifizio televisivo, cinematografico, cartellonistico e pubblicitario possibile. 
Il faccione del “simpatico” Christian De Sica & Co., in questi giorni, lo abbiamo trovato dappertutto! Addirittura una sera hanno presenziato contemporaneamente su due programmi diversi (Rai e Mediaset…sono bipartisan loro!). A momenti ce li ritrovavamo anche a fare una marchetta promozionale in una puntata di Dragonball.

Il faccione del “simpatico” Christian De Sica & Co., in questi giorni, lo abbiamo trovato dappertutto! Addirittura una sera hanno presenziato contemporaneamente su due programmi diversi (Rai e Mediaset…sono bipartisan loro!). A momenti ce li ritrovavamo anche a fare una marchetta promozionale in una puntata di Dragonball.
Quest’anno proprio De Sica festeggia il record mondiale: un quarto di secolo di film natalizi, uno dopo l’altro. 25 per l’esattezza. Un orgoglio nazional-popolare che farà, ancora una volta, rivoltare nella tomba l’illustre padre Vittorio. È uno sporco lavoro…ma qualcuno lo deve pur fare.
I paladini del cinepanettone infatti lavorano “sodo” tutto l'anno per un unico film natalizio che ha sempre lo stesso pubblico, gli stessi incassi, la stessa trama, gli stessi personaggi, gli stessi attori (tranne la gnoccona-soubrette-tettuta di turno), gli stessi festival di tanga&topless, riuscendo a proporci sempre lo stesso sconvolgente finale, decantandone le proprietà terapeutiche e rilassanti, oltre al solito “furbesco” tentativo (nel caso di Pieraccioni) di esaltare i valori genuini e le persone "normali" (ma chi aspira più ad esserlo?) infarcendo la
pellicola di luoghi comuni (dal velinismo al “brutto” ambiente dello spettacolo). Naturalmente si sorride, in alcuni casi a spizzichi e bocconi, per poi concludere in applausi
popolari e qualunquisti. Sarà anche merito della tv che ha asfaltato i gusti del pubblico che è sempre più prevedibile e pilotabile? Ma allegri, in fondo è Natale per tutti.
I paladini del cinepanettone infatti lavorano “sodo” tutto l'anno per un unico film natalizio che ha sempre lo stesso pubblico, gli stessi incassi, la stessa trama, gli stessi personaggi, gli stessi attori (tranne la gnoccona-soubrette-tettuta di turno), gli stessi festival di tanga&topless, riuscendo a proporci sempre lo stesso sconvolgente finale, decantandone le proprietà terapeutiche e rilassanti, oltre al solito “furbesco” tentativo (nel caso di Pieraccioni) di esaltare i valori genuini e le persone "normali" (ma chi aspira più ad esserlo?) infarcendo la


Fatto sta che avrò molta invidia di chi, anche quest’anno, riderà come matti, comodamente seduto sulla stessa poltrona, la stessa sala, lo stesso sacchetto di Nachos e l’identico bibitone di cola dell’anno scorso.
Non è da tutti divertirsi con poco e niente.
Non è da tutti divertirsi con poco e niente.
Commenti
PS. Parlando di dragonball, hai saputo che ne stanno girando un film, un filnm serio con attori adulti ed effetti speciali???
Personalmente li trovo patetici: sempre le stesse battute ritrite, solite idee, soliti equivoci, solite scenette, soliti nudi acchiappapubblico.
Ciao !
Nei panni di Don Buro l'ho sempre trovato sensazionale.
Se non ti sento prima, AUGURI MIMMO!
Sempre così.
Definiamolo pure cinepanettone, ma se lo facciamo in modo dispregiativo diamo dei cretini a tutti quelli che vanno a vederlo per evadere dai casini di tutti i giorni e cercano solo di ridere di cose stupide.A volte fa piacere ridere anche di poco no?
^_____^
Arabafenice...per me farebbero la fame.
Ross...ne voglio una fetta! :)
Franca...teribili. con una ere. ;)
Laura..ed io quoto te :)
Bestes...ma certo che ci sentiamo :)
Sara...siamo in un Paese libero. almeno credo. :) e finche sarà così...De Sica & Co. navigheranno nell'oro. ;)
Suysan...cavolo! ed io che ancora guardo Disney... ;)