“The Year of Living Biblically”: 365 giorni da Bibbia



I risultati sono stati esilaranti e al limite del paradossale: per 12 mesi l’autore, con la consulenza spirituale di rabbini e preti,ha piantato una tenda nel salotto di casa, non si e' mai rasato («Non taglierai ai lati la tua barba» – Levitico 19, 27), ha indossato solo sandali e abiti bianchi con frange («Le tue vesti siano bianche in ogni tempo» – Ecclesiale 9, 8) sfidando con sacrificio le intemperie, ha rispettato sempre il sabato ed ha addirittura lapidato (naturalmente non con un sasso ma tirando ironicamente qualche ciottolo contro una donna al parco) un'adultera. Ha girato per le strade di New York distribuendo soldi a vedove e orfani, predicando l'amore per il prossimo e mettendo così in pratica i 10 comandamenti.

Ma se rinunciare ad un letto comodo, non uccidere, non desiderare la donna d’altri, non guardare film, tv e foto e

Jacobs ha raccontato di avere tentato questo esperimento per diverse ragioni: da una parte per riavvicinarsi in qualche modo alla spiritualita' che lo aveva da sempre lasciato indifferente, dall'altra per poter studiare dal di dentro il fenomeno dell'interpretazione letterale delle sacre scritture che e' praticata, secondo stime, da almeno il 33% dei credenti americani.

"The Year of Living Biblically" sta avendo un successo così inaspettato tanto che la casa di produzione Paramount ha annunciato che ne farà un film. Va anche detto che Jacobs non è nuovo a questi libri-esperimento: ha già all’attivo "I think you're fat" (Penso che tu sia grasso/a), un tentativo di vivere

Tornando all’ultima sua fatica (in tutti i sensi), Jacobs, partendo da agnostico, è arrivato alla ovvia conclusione: «prenderla letteralmente non è sicuramente il miglior modo di vivere la Bibbia».
Come dargli torto?
Commenti
Tra l'altro la bibba dovrei leggerla anche io per conoscere a fondo la misoginia di Dio..
ma per favore!
Ovviamente negli USA va a... ruba!!!!
Ciao Mimmo!
Daniele
E no, così non vale.
Deve rifare tutto!
Un saluto !
Non riesco a capire cosa ci possa essere di interessante a leggere un libro simile...
Un abbraccio e grazie del commento sul mio blog:)
Ciao Mimmo
io non potrei mai prenderla alla lettera, ci sono cose che per me, rimangono solo scrittura.
buona giornata
Interysta...io mi farei scomunicare con piacere! ;)
Arabafenice...ne saremmo contenti anche tutti noi...credimi! ;)
Alicesu...purtroppo molti considerano ancora la Bibbia come libro di STORIA! Ma sappiamo tutti che ci hanno messo le mani in tanti...
Daniela...se non sbaglio fino a poco tempo fa si cercava di far passare per VERO tutto ciò che era scritto nella Bibbia. Se dobbiamo prenderlo come "metafora" allora la si potrebbe paragonare alle favole di Esodo o dei miti Greci. ;)
Daniele...è naturale che è una bella mossa commerciale...ma l'argomento è originale! ;)
Guccia...tu sì che mi capisci! :)
Franca...ehehehe...per lapidare le adultere non basterebbe cave intere!!! ;)
Laura...uno stinco di santo...più che altro! :)
Ikla...bhè, dimostra come seguire alla lettera la Bibbia non aiuta molto...
Pino...non credo! Siamo sempre in uno stato che ospita la chiesa...Ratzinga si scaglierebbe contro! ;)
Simona...ESATTO! :)
Giovanna...a chi lo dici! Vedi i frutti di mare! :)