"Bidplaza": arriva l'asta pazza!

Bidplaza è la nuova piattaforma di origine scandinava che stata lanciata in Italia da una ventina di giorni e che sta già scatenando la corsa alla registrazione ed un conseguente clamore che va di pari passo col suo successo.

Un sistema che è praticamente l'esatto contrario del popolarissimo Ebay. Unica regola, quindi è che l'offerta che fate non deve essere stata assolutamente fatta da nessun altro, altrimenti potete dire addio all'oggetto messo in vendita. C'è, naturalmente, chi si è aggiudicato immobili
ed autovetture. Lo testimoniano le aste già chiuse che vedono, fra gli altri, uno svedese che ha comprato casa per 570 euro, o un altro iscritto che si è portato via una Porsche per soli 219 euro.

Bidplaza viene fondato nella primavera del 2006, quando furono coinvolti finanziatori esterni per rafforzare la società e consentire al sito di offrire tutto ciò che offre oggi. Questo sistema che permette agli utenti di mettere e comprare all’asta oggetti che vengono aggiudicati al minor offerente, è un concetto di intrattenimento on-line, molto diffuso nel Regno Unito, che esiste già da qualche anno ed è considerato un servizio di aste e non una lotteria. Gestito da Bidplaza UK Ltd. (la sede della società è a Londra), Bidplaza attualmente ha migliaia di soci che aumentano di mese in mese. Il sito punta a diventare il leader mondiali delle aste al minor offerente. Per questo, in futuro, dopo l’Italia la prospettiva
di Bidplaza è di continuare a crescere in altri paesi europei come la Francia, la Spagna, la Turchia e in un secondo tempo l’America.

Le offerte unificate in tutta Europa facilitano la messa all’asta di oggetti di più alto valore. Allo stesso tempo però ad oggi la maggior parte dei beni messi all’asta sono in esclusiva per l’Italia. Ogni giorno viene garantita almeno un asta dedicata a residenti italiani. Basti pensare che ad oggi ben 8 Italiani si sono già aggiudicati 8 oggetti.
Ma alla fine, dovendo puntare con un pizzico d'azzardo più che regolarsi sulle azioni dei concorrenti, si tratta di un sito d'aste o di scommesse?
Sarà per questo che tra le risposte alla domande più frequenti c'è scritto: "Il sistema di asta al ribasso dove si aggiudica l'offerta unica più bassa non è una lotteria o nessun tipo d'azzardo per la ragione che non ci sono presenti gli elementi di fortuna".

Inoltre, la palese dimostrazione che non si tratta di un'asta è scritta proprio in una delle faq del sito: "Una volta aggiudicato il bene (...) non esiste alcun obbligo di acquisto." Perciò... lo scopo ultimo è unicamente spremere chi offre, ogni volta, una cifra a suon di 2 Euro.
Quindi, cari miei, se una sera di queste davanti al bar dell'aperitivo il vostro amico si presenta con una nuova e mitica nuova 500 Fiat Sport(uno dei più ghiotti premi attualmente all''asta) da 16.000 euro e vi dicesse di aver pagato il piccolo gioeiellino appena 10 euro...non chiamate la polizia o la neuro.
Quindi, cari miei, se una sera di queste davanti al bar dell'aperitivo il vostro amico si presenta con una nuova e mitica nuova 500 Fiat Sport(uno dei più ghiotti premi attualmente all''asta) da 16.000 euro e vi dicesse di aver pagato il piccolo gioeiellino appena 10 euro...non chiamate la polizia o la neuro.
Commenti
uahuahuah...
In ogni caso tutti i modi sono buoni per spennare il pollo..
:-D
apppperò!...
O_o
Sarà poi tutto vero? Mah...
Ma non ci credo mica tanto io a queste cose... puzzano un pò?
Il mio amico si era aggiudicato un cell per 10 euro ad un'asta, peccato che al momento del pagamento gli sia costato taaanto di più...
Regali facili!!!! Ciao Mimmo...spero tutto bene ...
Buona serata
A.
Ho letto di qualcuno che ipotizza anche che ci sia una ipotesi di truffa (credo inerente la società che in Italia si occupa di questo sito).
Boh... io lascio perdere! Sono talmente fortunato con le donne che col gioco lascio perdere ;-)
Ciao D
Clyde…la Gregoraci verrebbe a casa tua anche gratis. Opssss…. ;)
Gianfranco…nuovi schivi di Bidplaza!
Nonnapapera…esatto!!! È come una lotteria…checchesenedica! :)
Prescia…decisamente! ;)
Arabafenice…penso che sia la cosa che li interessa meno! ;)
SaraSidle…la 500 verrà pagata alla Fiat…con tutte le puntate che ci saranno!!!
Angie…grazie cara! Un abbraccio! :)
Miky…ciao superSicula! ;)
Margy…allettante…vero? :)
Suysan…bhe…giocare è facile…vincere mooooooooolto meno!
Davide…il san Tommaso dei bloggers! ;)
Gretola…tutto verissimo! Vincere è una…lotteria però! ;)
Orchideablu…dipende dai…pacchi! ;)
Bruja….fai bene…molto bene! ;)
Anathea…che gentile che sei…ma tanto non ti pago la puntata!!!! ;)
Grissino…rileggi bene le regole! Stai tranquillo che LORO non ci perdono! ;)
Diego…ma allora che voi de pppiù??? ;)
Sul sito italiano, sotto la voce privacy, si riporta:
"[...] la Bidplaza UK Ltd., con sede in Londra, 27 Old Gloucester Street, UK, in persona del legale rappresentante pro tempore (qui di seguito, per brevità, la “Società” e/o il “Titolare”) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 28 Legge Privacy...ecc"
E così a Londra, 27 Old Gloucester Street avrebbe sede Bidplaza UK Ltd?
Che bufala...
Con una semplice ricerca su Google ho trovato che a Londra, 27 Old Gloucester Street proprio in quella via a quel numero civico ha sede una ditta di riparazioni idrauliche!
London Plumb Ltd
27 Old Gloucester St
London WC1N 3AF
› View on map
Tel. 0845 057 9344
Fax. 0870 286 9364
Category: Plumbers
Non so... che dite?
Grazie. Ciao.
Mac
fammi sapere se succede qualcosa... :)
Però, da qui alla truffa ce ne corre...
Fatti due conti, se chi mette l'oggetto all'asta ricevesse i famosi 2 Euro che si spendono per "puntare", in effetti basterebbe un certo numero di puntate per poter ACQUISTARE l'oggetto e CONSEGNARLO al "vincitore". Questo è il punto: CHI mette in palio questi oggetti? Dovrebbero essere i "gestori" di bidplaza.it stessi: in questo modo, incassati i proventi derivanti dalle puntate, possono benissimo andare a comprare l'oggetto da consegnare (nel caso di un'auto, a quel punto, possono anche scegliere il colore preferito dal "vincitore").
I gestori, a dire il vero, potrebbero anche essere... una sola persona!
Non ci si deve neppure stupire della "famosa" Mini Clubman in palio: ci sono 2.600.000 valori in gioco (2.600.000 centesimi, pari a 26.000 Euro), per cui non è così facile (probabile) che si verifichino queste condizioni per uscirne vincenti con poche puntate:
- essere i soli ad aver puntato un valore
- essere lo "scommettitore unico" (chiamiamolo con il termine statistico corretto!) con il "valore scommesso" più basso tra gli "scommettitori unici"
Vi sembrano tante, almeno 13.000 puntate da 2 Euro per "andare in pari"? Anche pensando di restringere il numero dei valori "puntabili" a quelli più appetibili (nessuno offrirebbe più di 3-400 Euro, per un'auto su bidplaza.it), bastano puntate "singole" sullo 0,5% dei possibili valori per dare all'offerente la certezza di andarci in pari: (2.600.000:100)*0,5=13.000 nel caso della Mini Clubman. Vogliamo scommettere che si arriverà ALMENO all'1%? Questo vorrebbe dire ALMENO 26.000 puntate, ciascuna da 2 Euro, per un totale di 52.000 Euro: e, secondo voi, il gestore di bidplaza.it ucciderebbe la gallina dalle uova d'oro non andando a consegnare un'auto da 26.000 Euro, avendone intascati altrettanti come guadagno?
Sul fatto che tutto ciò sia legale non ho dubbi: lo è.
Sul fatto che sia morale, lascio il giudizio a ciascuno di noi (siamo tutti dei Savonarola, nei confronti degli altri, salvo poi indulgere verso noi stessi in qualcosa, tipo il vizio del fumo, il non mettersi la cintura di sicurezza, il comprarsi auto che viaggiano a 250Km/h o portano via due posti auto ciascuna, etc. etc.).
Sul fatto che il sistemino sia furbo, nessuno può averne, di dubbi: complimenti a chi lo ha messo insieme e, in fondo, anche a chi "azzeccherà" la puntata vincente e si porterà via un oggetto da qualche centinaio (migliaio?) di Euro per poche decine degli stessi!
Valore dell'articolo 220 euro, effettuate (se non ho sbagliato a contare) 580 offerte x 2 euro............... 1.160 euro incassate al lordo - 220 ........ 940 euro di ricavi........
Non male, vero?
E queste sono le offerte per un navigatore......... figuriamoci per una macchina.
Semplicemente diabolico.
Un consiglio, se decidete di iscrivervi considerate bidplaza per ciò che è........ una lotteria.
Un biglietto (un'offeta) e se vi va bene, complimenti.
IXUS 860IS (valore 350 euro) 426 offerte (salvo mio errore di conteggio) per un incasso lordo di 852 euro.
Guadagno 502 euro....................
Semplicemente incommentabile
Sony Vaio CR21S (valore 1.300 euro) aggiudicato il 10/12, effettuate (salvo errori minimi di conteggio) 3.676 offerte per un totale di 7.352 euro.
Ricavo 6.052 euro..........
Meditate gente, meditate
spulciando nella rete ho trovato un altro sito come il gia' noto bidplaza:
www.lowbid.it
Che questo sia il futuro dell'ecommerce italiano? le aste al ribasso?
Volevo rispondere a quanto ha detto GIANLU...
Innanzitutto a Londra, 27 Old Gloucester Street, se proprio ha indagato bene, avrà trovato ben più di una società, inoltre BIDPLAZA è al WC1N 3XX (e non 3AF come la ditta di riparazioni idrauliche).
La storia dei siti "bufala" è un'altra sua mancanza perchè esiste il sito svedese: Bidster.com!
Con questo non posso dar la certezza che il sito sia attendibile o no, ma per lo meno non credete a tutto quello che si scrive pro o contro!
Sto vedendo che queste aste al ribasso stanno andando alla grande.Ho provato ad iscrivermi ad un paio di questi siti però alcuni mi hanno dato problemi per via dei pagamenti, adesso sono rimasta su asteclick.com , se vinco qualcosa vi faccio sapere...la fortuna spero ci veda bene sta volta!
Anonimo...facci sapere! :)
(approposito io farei attenzione a quell'anonimo che scrive come un libro stampato qualche post piu su)