"Come tu mi vuoi": essere o apparire?


Latina. Cinema del Corso.
Fila al botteghino allucinante…i mercoledì a 4 euro sono evidentemente manna dal cielo per i nostri portafogli bistrattati.
L’intento è quello di riuscire ad accaparrasi la sala 3. Non resisto, la mia anima da calabro-allergicoallefile viene fuori prepotentemente e in un batter di ciglia mascarate delle orde di teenagers presenti e accalcate, riesco a guadagnare con incommensurabile FDC (facciadic**o) l’attenzione del bigliettaio (si chiama cosi?).
Sala 3 piena zeppa. Incitato dai miei amici (rimasti mooooooooolto indietro) sono costretto a ripiegare sulla sala 2: “Come tu mi vuoi”. E va bene…non ho scelta.
La sala è ripiena di mascarate e glitterate (ecco DOVE andavano!) e sopra le loro teste fluttua una nuvola pregna di ormoni che si sente distintamente nell’aria.
L’intento è quello di riuscire ad accaparrasi la sala 3. Non resisto, la mia anima da calabro-allergicoallefile viene fuori prepotentemente e in un batter di ciglia mascarate delle orde di teenagers presenti e accalcate, riesco a guadagnare con incommensurabile FDC (facciadic**o) l’attenzione del bigliettaio (si chiama cosi?).
Sala 3 piena zeppa. Incitato dai miei amici (rimasti mooooooooolto indietro) sono costretto a ripiegare sulla sala 2: “Come tu mi vuoi”. E va bene…non ho scelta.
La sala è ripiena di mascarate e glitterate (ecco DOVE andavano!) e sopra le loro teste fluttua una nuvola pregna di ormoni che si sente distintamente nell’aria.
Qualche minuto e inizia la pellicola.
Intendiamoci subito, “Come tu mi vuoi” è una commedia che giustamente è inserita nel recente e fortunato filone giovanilistico (vedi

Gli elementi ci sono tutti, a partire dai protagonisti assoluti: Cristiana Capotondi e Nicolas Vaporidis, la neo-coppia d'oro del cinema italiano che si riconferma dopo i fasti del già citato film-fenomeno “Notte prima…”. Aggiungete anche il debutto ufficiale da regista di Volfango De Biasi, giovane autore segnalatosi nel 2004 con “Matti per il calcio”.
L’idea alla base del film diciamo che non è originalissima ma neanche tanto scontata o facile da sviluppare: l'analisi generazionale dei 25-30enni infarcita di discorsi sulle ipocrisie circa l'ideale contemporaneo della donna affetta dal “complesso della velina” e sulla vacuità di certi stili di vita non proprio ortodossi. Un viaggio nella “piramide sociale” (nominata dalla protagonista), tra invidie, involuzioni ed evoluzioni. Elementi spiazzanti che naturalmente

De Biasi racconta così la storia di Giada (interpretata da una bravissima Cristiana Capotondi), una studentessa modello di Scienze della Comunicazione, in purissimo stile Ugly Betty: look sfigato con maglioncino di lana della nonna, occhialoni da miope, molto sciatta, brufolosa ma determinata e molto intelligente. Il dilemma che la assale è quello antico, ma sempre attuale, come il cucco: essere o apparire? La sua vita però è destinata a cambiare quando un giorno, in un'aula d'esame all'università, conosce Riccardo (Nicolas Vaporidis), il classico ragazzo viziato e belloccio, tipico prodotto moderno dei quartieri alti, tutto muscoli, moda e qualunquismo.

Due mondi esattamente all’opposto che entrano in rotta di collisione. Ma non finisce mica qui! Giada, costretta a trovare dei lavoretti per mantenersi, si ritroverà a dare ripetizioni proprio a Riccardo. Tra i due scocca la scintilla di un amore impossibile tanto che Giada capisce che Riccardo si vergogna di lei, che non la considera degna di entrare nel suo mondo. Pur di riconquistarlo, arriverà a rinnegare i propri ideali, cambierà modo di essere, di vedere e di pensare (proprio come la vuole lui e la società) in un risultato scontatissimo che purtroppo affoga in una smisurata quantità di stereotipi-macchietta, appena accennati all’inizio.
Il risultato è che tutte le tesi coraggiosamente messe in gioco finiscono per diventare troppo didascaliche e decisamente note anche se alcune scene forti mostrano, oltre che raccontarli, anche i mali di questo mondo. Il racconto di certi scontri finisce con

Numerose scene e battute riescono comunque a strappare qualche sincero sorriso, specialmente nella prima parte del film, grazie ad una convincente Capotondi che riesce a caratterizzare ottimamente la versione “bruttina” di Giada. Un personaggio indubbiamente impegnativo anche a livello di trucco che ha richiesto oltre due ore di preparazione tra bolle finte, un apparecchio per incicciottire le guance, tubi di plastica nel naso per farlo più rotondo e una mezza nuca grigiastra. Deludente invece il tanto osannato Vaporidis (ma che c’avrà di bello????), che abbandona il cliché del bravo ragazzo ma non convince in questa recitazione piuttosto pigra e incolore (stendiamo un velo PIETOSISSIMO sul Vaporidis versione Tony Manero...).

La vera rivelazione del film sembra invece essere Elisa Di Eusanio (Sara, coinquilina di Giada) che debutta in questo film ma arriva direttamente dal teatro. Il suo personaggio è davvero molto spiritoso e numerose battute convincenti sono sue!
Concludendo, le iniziali premesse dell’intera operazione ci sono tutte ma prendono pieghe scontate e troppo moralistiche ma in fondo va detto che “Come tu mi vuoi” ha una riuscita decisamente sopra la media… l’intento del regista di “realizzare una commedia che con il sorriso possa far riflettere” è in parte mantenuta. Il debutto al primo posto degli incassi cinematografici dei primi giorni, ad oltre 2,1 milioni di euro, potrebbe esserne la conferma. Sarà per la morale giovanilistica o la fiaba del brutto anatroccolo che si trasforma in cigno...ma poi ritratta?
Ugly Betty docet.
Il mio voto: 6
"Come tu mi vuoi", trailer uficciale:
Commenti
Il film non è il mio genere e non concordo sul messaggio del titolo:
io sono come mi voglio (o almeno ci provo...)
Peppe...commedia gradevole. Giusto! ... non mi aspettavo però una Capotondi così...intraprendente nelle scene di sesso! 0__o
Arabafenice...i temi che tratta sono molto attuali...e poi alcune domande agli esami universitari...le sapevo tutte!!! :) sò soddisfazioni,,,ahò! :)
Orchideablu...ma guardate che il voto NON è scarsino: 6 per me vuol dire sufficiente! Diciamo che seguo la votazione scolastica classica ;)
Interysta...ottimo osservatore come sempre! ;) ...non ve lo dico manco sotto tortura...tanto troverete la recensione prossimamente ;) (aiutino: film italiano molto...invitante!)
mentre prendevo il biglietto, avevo una lacrima amara che mi solcava il viso, mi ripetevo: "sto buttando soldi per vedere il classico film per adolescenti, dalla trama scontata, con i bellocci del momento....una specie di Scamarcio-Chiatti 2 -la vendetta!!"
..alla fine è stato così, però ammetto che non è stato male, che la Capotondi è brava e merita (a differenza della Chiatti) e....d'accordo sul giudizio che hai dato su Vaporidis nella recitazione, però di essere un bel ragazzo lo è...dai! non si discute! ;)
non so se ti piacciono i musical, ma non perderti "Across the Universe".
Lo sto aspettando da marzo, ora che è in tutte le sale, non posso perdermelo!
ci terrei a sapere la tua opinione a riguardo, sempre se lo dovessi vedere ;)
Tua recensione da10 come sempre del resto!
Film da 4
Ottime generazioni di attori in prospettiva futura.
A quando invece la recensione di Lezioni di Cioccolato? Sono curiosa di leggere cosa ne pensi. Io l'ho appena visto e te lo consiglio.
La conferma e che come sempre la distribuzione premia sempre i prodotti più facili da digerire,quelli più divertenti lasciando a quelle poche sale i film più interessanti :)
p.s. stai vedendo la II stagione di ugly betty? *_*
ps: Across the Universe è DA NON PERDERE!!!!
Suysan...bhè, se ti piace la Capotondi...vai a vederlo pure. E, ripeto, 6 non è bassino... ;)
Daniele...quindi deduco che l'hai visto! ;)
Davide...concordo. Ma non tutti i bravi sono...protagonisti nel film! :)
Nonnapapera...carissima...abbi pazienza! ;)
Miky...il cinema da secola pompa sempre per le pellicole più commerciali. Tocca a noi scovare le perle... ;) no...UglyBetty non ho modo di vederla...aspetterò la versione italiana ;)
La Capotondo poi è bastato vederla da Crozza ieri sera per apprezzare notevolemente le doti di attrice di Ambra.....
Ammetto sono molto critico su moltissimi film italiani anche se non parto prevenuto ma in questo caso non è questione di pregiudizi ma di esperienze pregresse lol!
L'hanno cannata dai palinsesti di prima e seconda serata???