Polaroid: ritorno al futuro?



Il marchio “Polaroid” nasce esattamente nel 1937 con l’unico intento di produrre lenti polarizzate (da qui il nome) a uso scientifico e militare. Poi arriva la felice invenzione delle foto istantanee cui segue la commercializzazione della prima, vera e propria Polaroid che debutta quasi dieci anni dopo, nel 1948. Il celebre modello “Swinger”, dal costo esorbitante di 20 dollari, viene invece introdotto nel 1965 e diviene subito popolarissimo in tutto il mondo. Negli anni '70 sarà la Polaroid “OneStep” a divenire il modello in assoluto più venduto di macchina fotografica al mondo. Un successo inarrestabile che crea




Per la cronaca: il bimbo immortalato dalla sua mammina nella “vecchia” Polaroid in apertura…è il sottoscritto ;)
Commenti
Ciao
La mia prima macchina fotografica era una polaroid,regalata x la prima comunione ad 8 anni!!!
qnti ricordi!!!
un abbraccio!
A me dispiace quando un pezzo del mio passato cessa di esistere. Certo, le nuove macchine sono più veloci e pratiche ma vuoi mettere quando aspettavi sventolando che apparisse l'immagine...molto più bello!!
Un bacione e non dimentichiamoci mai il passato, senza di esso non avremmo quello che abbiamo oggi!!Senti che frase da nonnina che ti ho buttato là!^______^
ma che amooore quel bimbo :)
un bacione
l'immagine istantanea c'è già anche se non cartacea, ma con digitali o telefonini la foto si può guardare come fosse stampata..
..però la polaroid..che mito!
...ma guarda..non l'avrei mai pensato che eri tu quel bimbetto hihihi! troppo caruccio!
Vieni bene in foto ;)
in ogni caso sapere che che ammazzano le Polaroid dispiace.
poi non so voi..ma l'effetto vintage...quel color seppia consfumature verdognole.. unico e tipico di quelle foto lì, degli anni60/70 non lo darà mai nessuna digitale di oggi e nè di domani...
Non ricordo se ero io o mia sorella che ne abbiamo ricevuta una per la prima comunione...
Era pura magia: un clic e la foto era già lì... stampata, tangibile... "toccabile"!!!
Le foto di adesso non si toccano.. stanno tutte lì... sul pc... quel maledetto autolesionista che all'improvviso decide di andare in coma e ti fa perdete tutti i dati... foto comprese!
Sigh!
se devo dirla io preferisco ancora il vecchio rullino alla digitale e comunque le foto migliori fatte con la fotocamera se posso corro a stamparle perchè così almeno ogni tanto le tiri fuori e le guardi,le incornici.Bello il mondo di Mimmo:-)
Che fine hai fatto!
Bacioni
mi siete mancati tutti.
Ma adesso son tornato...quindi tremate!!! ;)
Grazie per i complimenti che alcuni di voi mi hanno sinceramente elargito per la versione Baby del sottoscritto...immortalato in Polaroid d'annata. Per tutti gli altri: non capito un tubo! :) ehehehe...